L’appartamento, con travi di castagno a vista, è arredato con mobili d’epoca e si sviluppa su due piani. Dotata di cucina, salotto, due bagni, due camere matrimoniali, una mansarda con divano letto e magnifici spazi all’aperto, la Torre del Vicario è la struttura perfetta per le famiglie o per gruppi di amici che vogliono trascorrere un soggiorno all’insegna delle quiete, della natura e della cultura.
Prenota ora l’intera struttura fino ad un massimo di 6 posti letto!
Il salotto “buono” della nonna
Spostandoci nel salotto troviamo un mobile libreria, una TV satellitare oltre a un comodo divano moderno a due posti e un divanetto stile Luigi Filippo autentico con relative poltrone.
Alle pareti, quadri e ceramiche realizzate da artisti locali.
Ai nostri ospiti teniamo a far assaporare il fascino e il calore di una residenza di campagna arredata con gusto e passione.
In cambio preghiamo di prestare attenzione nel preservare mobili e oggetti da eventuali danneggiamenti.
Il salotto comunica tramite una scala interna con le camere e il bagno al piano superiore e dalla porta finestra alla terrazza esterna con gazebo e solarium.
A disposizione degli ospiti libri e giochi di società.
Nonostante la storicità dell’edificio, la struttura è al passo con i tempi offrendo ai propri ospite tecnologia avanzata: WiFi gratuita con fibra ultra veloce e TV dotate di dispositivo Chromecast, che permette lo streaming da cellulare.
La Camera del Viaggiatore
La suggestiva camera a tema, con letto matrimoniale, si affaccia sulla piazza Strigelli: un vero tuffo nel passato con orologi antichi, vecchie foto e il baule con ricordi d’epoca. A disposizione degli ospiti, attiguo alla camera, il bagno con vasca, servizi, lavatrice e asciugacapelli.
Esterni
Le Terrazze
Dal salotto si accede ad un terrazzo provvisto di gazebo, ideale per pranzare all’aperto e da questi ad un solarium che nei mesi estivi si arricchisce di un idromassaggio per quattro persone.
Il Giardino
Dal terrazzo del tinello si accede ad un giardino recintato con pergolato di uva fragola, dove è collocato un bbq in muratura e un gazebo attrezzato con tavoli e sedie. A poche decine di metri dal giardino si trova l’accesso al parcheggio pubblico gratuito: da qui partono i principali percorsi mtb e anelli trekking del territorio.